NOTIZIE DALL'ISPESL
L'ISPESL, per contribuire fattivamente alla diffusione delle nuove discipline in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, ha costituito due osservatori, uno con tutte le organizzazioni delle Piccole e Medie Imprese (PMI) e l'altro con le Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori (OO.SS.), al fine di produrre strumenti applicativi del D.Lgs. 626/94.
Uno di questi strumenti è costituito da una serie di opuscoli informativi contenenti informazioni generali sui potenziali rischi presenti in Azienda.
Questi opuscoli possono, da un lato, essere utilizzati dal Datore di Lavoro come ausilio nella ricerca delle situazioni a rischio presenti in Azienda e dall'altro costituiscono un utile strumento per informare i Lavoratori.
Non tutti gli opuscoli sono sempre necessari per ogni Azienda, ma solo quelli relativi ai rischi individuati nel processo di valutazione.
5 - Sostanze e preparati pericolosi
6 - Areazione e purificazione dell'aria
7 - Macchine, macchine mobili, apparecchi di sollevamento
8 - Movimentazione manuale dei carichi
9 - Attrezzature munite di schermo video (V.D.T.)
10 - Sistemazione di un posto di lavoro
15 - Imprese esterne, lavoro provvisorio
OSSERVATORIO ISPESL - PMI ISPESL - OO.SS.